Non sono tanti gli italiani che girovagano per le piantagioni di caffè con l'intento di costruire progetti su un principio di condivisione sociale. Massimo Mogiatti di Shadhilly (cooperativa di commercio equo e solidale) è una di queste poche persone che dedicano la loro vita a obbiettivi più grandi del puro businnes, con visioni allargate alla società e al bene comune.
Retribuendo i contadini con un valore maggiore di quello di mercato, è richiesta la massima dedizione a chi lavora i caffè per far si che le produzioni siano attentamente processate e di elevata qualità. In questo caso parliamo del caffè dei grandi vulcani, in Guatemala, un caffè lavato che la cooperativa Nueva Esperanza produce è coltiva su un terreno argilloso e arenoso, ad una altezza compresa tra 1500 e 1600m ad El Bosque, nel Municipio di Santa Cruz Naranjo (Santa Rosa).
Coltivato sui pendii della montagna, all’ombra di alberi ad alto fusto, le cigliegie di caffè vengono raccolte con la tecnica del picking (raccolta manuale a più passaggi) e processate sul posto per via umida. La selezione del crivello è eseguita attraverso una “saranda” meccanica mentre l’eliminazione di difetti e impurità è fatta manualmente dai soci.
Il risultato è una arabica SHB (Strictly Hard Bean) di equilibrata acidità aromatica, con un forte sentore fruttato, di fiori freschi e con note di mandorle caramellate.
Quello che ti stupisce di più quando li incontri è la loro calma e serenità. Come se lo stress e il caos di questi tempi non riuscisse a penetrare il ghiaccio e la neve che "difendono" questa lontana capitale. Come se l'eco della frenesia dei nostri giorni si perdesse tra i ghiacciai di questa terra meravigliosa.
Michael e Krissie, questi sono i loro nomi, sono i nostri amici di Nuuk, Groenlandia. Qui vivono con i loro due figli e qui hanno deciso di credere nel network Caffè Pascucci Shop.
Una bella famiglia, sorridente, che ha creduto nel marchio Pascucci tanto quanto noi abbiamo creduto che la loro serenità e la loro passione potessero essere una formula vincente anche a latitudini così estreme!
Piacere di conoscervi!
Eddy Righi si è clessificato secondo nel campionato italiano baristi. E' un secondo posto che profuma di vittoria perché durante la competizione Eddy ci ha regalato forti emozioni ed ha portato a casa due risultati molto importanti; il miglior caffè Espresso ed il miglior drink a base di caffè Espresso.
A causa di una distrazione nella fase finale della gara gli sono stati sottratti 5 punti per essere andato fuori tempo di 5 secondi. Senza questa penalizzazione Eddy avrebbe certamente ottenuto il primo posto assoluto avendo eseguito una performance incredibilemente elevata avvicinandosi alla soglia dei 600 punti. I giudici Acib / Scae di alto spessore e riconsciuti a livello internazionale sono stati coordinati da Sonja Grant, una delle più qualiticate personalità del mondo Scae, la quale, ha valutato molto positivamente la crescita dei baristi italiani e la qualità l'organizzanzione di Sigep e Acib presso Rimini Fiera. Rientrano nei migiori 17 baristi d'Italia anche Patrick e Roberto Sinapi che hanno messo in evidenza le proprie qualità pur avendo dedicato meno tempo alla preparazione.

Saranno tre i baristi Pascucci in gara per le finali di questa competizione ACIB SCAE che si terrà al Sigep dal 19 al 23 gennaio 2013.
Il SIGEP è sempre un evento emozionante oltre che di alta qualità e professionalità, ed anche quest'anno sarà il contenitore della finale italiana che selezionerà il vincitore Barista campione d'Italia. Il campione di Rimini parteciperà nel mese di giugno alle finali mondiali WBC rappresentando l'Italia a Melburne, in Australia, per la sfida più importante del settore a livello mondiale.
Eddy Righi, Patrick Sinapi e Roberto Sinapi porteranno ognuno la propria gara costruita con personale dedizione, ricerca e creatività.



È proprio vero, quando le culture si incontrano nascono risultati operativi armonici e di eccellenza. Ogni dettaglio trova nel confronto culturale soluzioni logiche e innovative che migliorano il risultato ottenuto. La scrupolosità coreana sposata alla tradizione italiana trasforma la nostra capacità artigiana in risultati privi di errore. Grazie a questo confronto riusciamo a portare sul mercato logiche soluzioni che trasformano la massima qualità del caffè Pascucci in eccellenza.
Entrano in vendita anche in Italia le singole origini Pascucci.
In grani o già macinate ogni sacchetto ripropone le percezioni organolettiche dei caffè singoli e non miscelati tra loro.
Ideali per essere utilizzati per il sistema filter coffee si possono comunque provare con qualsiasi medoto di estrazione.
Presso il punto vendita si potrà richiedere la macinatura voluta.

Una nuova immagine, rock e accattivante, creata per esaltare quella che è, per eccellenza, la bevanda più conosciuta a livello internazionale: il filter coffee by Pascucci.
