La certificazione biologica europea

Il logo UE dell'agricoltura biologica dà ai consumatori la sicurezza riguardo l'origine e la qualità degli alimenti e delle bevande. La presenza del logo sui prodotti assicura la conformità con il Regolamento EU sull'agricoltura biologica.

Dal luglio del 2010, tutti i prodotti alimentari biologici preconfezionati nell'Unione europea devono recare obbligatoriamente il logo biologico dell'UE. È inoltre possibile usare il logo su base volontaria per i prodotti biologici non preconfezionati prodotti nell'UE o su qualunque altro prodotto biologico importato da Paesi terzi.

Il logo biologico europeo e quelli degli altri Stati Membri sono usati per integrare l'etichettatura ed aumentare la visibilità dei cibi e bevande biologiche per i consumatori.

Così, i consumatori che comprano i prodotti che portano il logo europeo possono essere certi che:

- almeno il 95% degli ingredienti sono stati prodotti con metodo biologico;

- il prodotto è conforme alle regole del piano ufficiale di ispezione;

- il prodotto proviene direttamente dal produttore o è preparato in una confezione sigillata;

- il prodotto porta il nome del produttore, l'addetto alla lavorazione o il venditore e il nome del codice dell'organismo di ispezione.

L'applicazione del logo biologico dell'UE è obbligatoria dal 1 luglio 2010 per i prodotti alimentari preconfezionati. Rimane volontaria invece per i prodotti importati dopo tale data. Dove è usato il logo comunitario, una volta che la nuova regolamentazione sarà applicata, dovrebbe apparire l'indicazione del luogo dove le materie prime grezze dei prodotti sono state coltivate. Questa indicazione può riportare la dicitura di 'EU', 'non-EU', o il nome di un Paese specifico, in Europa o fuori, dove sono stati coltivati il prodotto o le sue materie prime.

 

Per saperne di più http://ec.europa.eu/agriculture/organic/home_it

La certificazione Juta Bio

Acquistare il caffe direttamente da chi lo coltiva è una grande conquista, ci vuole tanta passione e bisogna crederci fino in fondo. Poter riconoscere i prodotti che provengono da una filiera che cerca in ogni modo di garantire la correttezza umana e sociale e la qualità del prodotto è un’esigenza concreta. Per questo alla Pascucci è nato il logo Juta Bio, il nostro logo di riconoscimento per tutti quei prodotti che provengono da coltivazioni biologiche, dove il rispetto per l’ambiente e per la biodiversità viene prima di tutto, acquistati direttamente dai coltivatoriche vedono così maggiormente riconosciuto il loro lavoro e che vengono commercializzati spiegando al consumatore finale il loro valore aggiunto. Ogni chicco di caffè arriva in azienda racchiuso nei sacchi di juta. La juta, grossolanamente stampata, odorosa e ruvida, è la custode di un bene prezioso per ogni torreffattore: il chicco di caffè crudo.

Il sole che racchiude e raccoglie tutti gli altri elementi è da sempre simbolo di vita e di energia, è la luce, la vita stessa, il calore che permette ad ogni cosa di nascere e crescere. Ma i suoi raggi sono i simboli etruschi delle onde e quindi nel sole è racchiuso anche l’elemento acqua. Acqua e sole collaborano da sempre al ciclo inesauribile della vita.

Il motivo decorativo ad onde è una costante delle culture mediterranee. Gli Etruschi riprendono il motivo dai Greci e lo fanno proprio adoperandolo in molti contesti. Il principale riferimento è quello marino: tutti i popoli del Mediterraneo si affacciano sul mare e l'onda è il simbolo di questo elemento così importante ed affascinante per la mente dell'uomo antico. Le onde compaiono spesso negli affreschi presenti nelle necropoli. C’è quindi un riferimento alla ciclicità inesauribile che vede alternarsi da sempre la vita e la morte. Dietro un’onda arriva sempre un’altra onda.

E qui s’innesta il germoglio, la foglia, l’elemento vegetale che è origine della vita e base per la sopravvivenza di tutti gli altri organismi, dalle foglie ha origine il ciclo biologico, quello semplice e bellissimo che studiano i bambini: gli erbivori si nutrono d’erba che cresce grazie alla terra e all’acqua e alla luce del sole, i carnivori si nutrono di erbivori, tutti muoiono per tornare alla terra e da lì rinascere in forma di foglia che di nuovo trae energia dal sole, dall’acqua

e dalla terra.

Le foglie sono tre. Numero perfetto.